Ci sono molte ragioni per cui l'alcol rappresenta un problema per la salute. Il consumo eccessivo di alcol può avere effetti negativi sia a breve che a lungo termine sulla salute fisica e mentale, sulle azioni e sul processo decisionale delle persone. L'a (2023)

Innanzitutto, è importante capire che non esiste un livello sicuro di consumo di alcol. Anche una piccola quantità di alcol può comportare rischi per la salute. Per ridurre il rischio di malattie o lesioni correlate all'alcol per gli adulti sani, è consigliato non superare le 10 unità standard di alcol a settimana e non bere più di 4 unità standard in un solo giorno.

Tuttavia, alcune persone devono prestare maggiore attenzione al consumo di alcol. Sono considerate a maggior rischio di danni legati all'alcol:

  • Persone di età inferiore ai 18 anni o oltre i 65 anni
  • Persone che assumono altri farmaci o droghe
  • Persone coinvolte in attività rischiose come la guida o l'utilizzo di macchinari
  • Donne incinte o che allattano (in quanto non esiste un livello sicuro di consumo di alcol per il bambino)

Bisogna prestare attenzione anche ai possibili effetti a breve termine dell'alcol. In Australia, una persona su tre beve più di quanto dovrebbe in una sola occasione, comunemente definito "bere in modo eccessivo" (consumare più di 4 unità standard di alcol in una sola volta). Il bere in modo eccessivo può causare effetti collaterali come vertigini, mancanza di giudizio, perdita di coordinazione, perdita di memoria, vomito, lesioni accidentali, incidenti stradali, autolesionismo, intossicazione alcolica, affaticamento, mal di testa e la famosa "sbornia".

Passando agli effetti a lungo termine, bere più di 2 unità standard di alcol al giorno può seriamente influenzare la salute fisica e mentale nel corso della vita. L'alcol può causare dipendenza e dipendenza, specialmente nelle persone affette da depressione o ansia. Inoltre, aumenta il rischio di suicidio. Un consumo regolare ed eccessivo di alcol può anche comportare un aumento di peso insalubre e aumentare il rischio di sviluppare il cancro.

Gli effetti negativi dell'alcol possono influire sul corpo a lungo termine. Ad esempio, il consumo eccessivo di alcol può influenzare la concentrazione, il giudizio, l'umore e la memoria. Aumenta anche il rischio di ictus e di sviluppare la demenza. L'alcol può aumentare la pressione sanguigna e causare danni al cuore, come attacchi cardiaci. Inoltre, può aumentare il rischio di cancro al fegato e causare la cirrosi epatica. L'alcol irrita la mucosa dello stomaco e aumenta la produzione di acido, aumentando così il rischio di cancro allo stomaco e al colon, oltre a causare ulcere gastriche.

Il consumo eccessivo di alcol è anche un fattore determinante in incidenti stradali, violenza e crimini. Secondo il National Drug Household Survey del 2019:

  • Circa 1 persona su 5 che beve alcol, di età superiore ai 14 anni, si è messa o ha messo gli altri a rischio di lesioni o danni durante il consumo di alcol nell'anno precedente.
  • Oltre 1 persona su 5 in Australia, di età superiore ai 14 anni, è stata vittima di un incidente correlato all'alcol nel 2019, che includeva vari tipi di abusi, tra cui abusi verbali o fisici.
  • Gli adulti di età compresa tra i 18 ei 24 anni erano più inclini a bere in modo eccessivo rispetto al resto della popolazione. Gli uomini erano più inclini a bere in modo eccessivo rispetto alle donne.

Ma cosa succede dopo aver bevuto alcol? La sgradevole esperienza dell'indesiderato "post sbornia". I sintomi di una sbornia possono includere mal di testa, disidratazione, malessere generale, nausea, vomito, mal di stomaco, tremori, affaticamento e disturbi del sonno. Non esistono cure miracolose per una sbornia, ma ci sono alcuni passi che si possono seguire per alleviare i sintomi:

  • Bere acqua per combattere la disidratazione.
  • Non bere ulteriori quantità di alcol, poiché peggiorerebbe i sintomi.
  • Consumare cibi semplici per ripristinare i livelli di zucchero nel sangue e stabilizzare lo stomaco.
  • Assumere antidolorifici per il mal di testa o altri dolori.
  • Se possibile, tornare a dormire per superare la sbornia.

Infine, per evitare una sbornia, è importante non bere più di quanto il proprio corpo possa sopportare. Bisogna bere con moderazione e prestare attenzione alla quantità di alcol consumata. È possibile ridurre le probabilità di avere una sbornia praticando un consumo responsabile, evitando di bere a stomaco vuoto, bevendo acqua durante il consumo di alcol e prima di andare a dormire.

Per ottenere ulteriori informazioni e supporto affidabili sulla riduzione del rischio derivante dall'uso di alcol, è possibile consultare le linee guida dell'NHMRC sull'alcol. Inoltre, è possibile utilizzare l'app Daybreak, sviluppata da Hello Sunday Morning, che può supportare nel cambiare il rapporto con l'alcol. Per consigli gratuiti e confidenziali sull'alcol e altre droghe, è possibile chiamare il National Alcohol and Other Drug hotline al numero 1800 250 015. La chiamata indirizzerà automaticamente al servizio di informazione sull'alcol e sulle droghe nel proprio stato o territorio.

In conclusione, l'alcol rappresenta un problema per la salute quando consumato in eccesso. È importante essere consapevoli dei rischi associati al consumo di alcol e praticare un consumo responsabile per preservare la propria salute fisica e mentale.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Mr. See Jast

Last Updated: 30/01/2024

Views: 6105

Rating: 4.4 / 5 (55 voted)

Reviews: 86% of readers found this page helpful

Author information

Name: Mr. See Jast

Birthday: 1999-07-30

Address: 8409 Megan Mountain, New Mathew, MT 44997-8193

Phone: +5023589614038

Job: Chief Executive

Hobby: Leather crafting, Flag Football, Candle making, Flying, Poi, Gunsmithing, Swimming

Introduction: My name is Mr. See Jast, I am a open, jolly, gorgeous, courageous, inexpensive, friendly, homely person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.